Tematica Pesci

Mastacembelus armatus Lacepède, 1800

Mastacembelus armatus Lacepède, 1800

foto 225
Da: www.hippocampus-bildarchiv.com.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Synbranchiformes Berg, 1940

Famiglia: Mastacembelidae Swainson, 1839

Genere: Mastacembelus Scopoli, 1777


enEnglish: Zig-zag eel

Descrizione

Pesce a forma allungata, dal corpo anguilliforme, ma molto compresso ai fianchi. Il muso è allungato. Le sue pinne anali e dorsali sono allungate e connesse alla pinna caudale. La pinna dorsale è preceduta da numerose spine. La livrea presenta dorso beige scuro, ventre più chiaro, spesso contrassegnato da macchie circolari marrone mentre la testa è nero-argentea. Dalla bocca, attraverso gli occhi e poi lungo i fianchi corrono da una a tre fasce longitudinali e irregolari a zigzag longitudinali scure che si connettono a formare uno schema reticolare, molto diverso per ogni individuo. Raggiunge una lunghezza massima di 90 cm. Il maschio e la femmina di Mastacembelus armatus sono distinguibili soltanto alla maturità; le femmine sono normalmente più corpulente dei maschi. Sebbene la loro fecondità nel loro habitat sia elevata, in cattività non ci sono stati programmi di allevamento riusciti. Il periodo riproduttivo è compreso tra aprile e giugno. Ha deita onnivora, si nutre di larve d'insetti, di vermi, piccoli crostacei (gamberetti), pesci e di periphyton (alghe e microrganismi vari). È preda abituale di Channa punctata. Nei luoghi d'origine è pescato usualmente per l'alimentazione umana.

Diffusione

Specie diffusa in Asia: dell'India, Pakistan, Sumatra, Sri Lanka, Thailandia, Vietnam, Indonesia e altre parti dell'Asia sudorientale, dove abita fiumi e paludi alluvionali nella stagiuone monsonica, canali, lagune e foci fluviali, frequentando quasi esclusivamente fondali rocciosi e sabbiosi, poiché ama nascondersi sotto la sabbia e tra le rocce.

Bibliografia

–Pethiyagoda, R., 1991. Freshwater fishes of Sri Lanka. The Wildlife Heritage Trust of Sri Lanka, Colombo. 362 p.


00106 Data: 08/06/1967
Emissione: Pesci del Mekong
Stato: Laos